Architetto danese. Compiuti gli studi presso la Reale Accademia di Belle Arti di
Copenaghen e in Italia, iniziò a svolgere la sua attività in
Germania. Negli anni 1783-84 realizzò il municipio di Neustadt e alcuni
edifici pubblici nelle città di Amburgo e Lubecca. Stabilitosi a
Copenaghen, dal 1791 si dedicò all'insegnamento presso l'Accademia, di
cui assunse la direzione alla morte di C.F. Harsdorff. Negli anni seguenti si
distinse come il principale rappresentante dell'architettura neoclassica danese.
Progettò il Palazzo di Giustizia di Copenaghen (1805-15), con portico
ionico di stile palladiano e la cattedrale (1811-29), a pianta rettangolare con
peristilio all'esterno e nell'interno un'ampia volta romana a cassettoni. Tra le
altre opere di
H. si ricorda il disegno per la ristrutturazione del
palazzo reale di Christiansborg (1810-26, distrutto nel 1884) (Copenaghen
1756-1854).